Provaaa

Tomoko
x
Finestre sull'Arte
Opera in serie limitata

L'opera

La Primavera in chiave pop

Nella rivisitazione della Primavera di Botticelli, Tomoko Nagao trasforma l’affresco rinascimentale in un caleidoscopio kawaii, popolato da figure stilizzate dai volti ridotti a maschere neutre. Le protagoniste della scena classica, Venere, le Grazie, Flora, Zefiro e Clori, mantengono la loro disposizione originaria, ma i loro abiti e l’intero scenario sono invasi da pattern decorativi, assumendo l’aspetto di personaggi stilizzati, privi di individualità come simbolo di una società globalizzata che appiattisce le differenze. Tra i rami fioriti compaiono aerei Alitalia, mascotte Hello Kitty e animali colorati che invadono la scena naturale, sovrapponendosi alla delicatezza originaria dell’opera.

Nascosti tra la vegetazione e i fiori, emergono anche piccoli volumi di Finestre sull’arte, quasi come segnalibri che invitano lo spettatore a scoprire dettagli nascosti e riflettere sul legame tra la cultura tradizionale e contemporanea. Anche la raffinatezza allegorica dell’opera originale viene assorbita in una dimensione giocosa e al tempo stesso straniante, dove il mito classico si piega alle regole della società di massa e l’incanto della natura diventa sfondo per una festa colorata, vivace, ma intrisa di ironica malinconia. Nagao rilegge perciò la Primavera come simbolo del nostro presente, in cui la bellezza e l’arte si trasformano in superfici decorate, leggere e consumabili.

  • Primavera after Botticelli with Alitalia and kitten
    - 100x70cm orizzontale
    - Arte Vettoriale su Carta con stampe UV-Led in rilievo trasparente
    - Edizione limitata a 100 esemplari ciascuno firmato e numerato dall’artista con certificato di garanzia e autenticità emesso da Finestre sull’Arte
    650€ + spese di spedizione

(Sarai indirizzato alla shop online di Finestre sull’Arte)

Dettagli

Clicca sulle foto, scopri la qualità della stampa e i dettagli in rilievo

ph: Paola Francesca Arpone

Tomoko Nagao

Tradizione orientale e cultura pop occidentale in opere Neo-pop e Superflat

Tomoko Nagao vive a lavora a Milano. Diplomata a Chelsea College Art & Design, MA Fine Art a Londra nel 2003, ha partecipato alla mostra Botticelli Reimagined presso il Victoria and Albert Museum nel 2016. L’arte di Tomoko ha un approccio propenso alla contaminazione dei linguaggi e aderisce all’esperienza culturale Neo-pop e Superflat, capace di elaborare dei dispositivi a lettura stratificata e solo apparentemente banali: a un primo livello, infatti, assistiamo all’innesto della tradizione giapponese delle Anime nei miti della cultura occidentale, gia peraltro setacciati dalla lunga esperienza Pop, da Caravaggio a Leonardo da Vinci, da Botticelli a Tiziano, a Velasquez, dalla scuola di Fontainebleau a Delacroix. In questa contaminazione e rilettura stridono le icone del mondo contemporaneo dei brand piu famosi, introdotte con gusto tra l’ironia e la satira. Un secondo piano interpretativo riguarda la scelta dei soggetti della tradizione, che interessano spesso figure femminili sottilmente erotiche o miti della bellezza occidentale, tradotti nell’estetica kawaii: figure che l’artista intende riabilitare come icone eroiche di una femminilita sempre soggetta alla violenza stereotipata della cultura dell’occhio maschile, da cui vorrebbero una volta per tutte liberarsi e irrompere come protagoniste. Ne consegue un ulteriore e piu intimo senso dell’operare, che e connesso alla propria esperienza di donna artista nel mondo dell’arte, con le difficolta e le ambiguita che la vicenda creativa comporta, ma intende allargarsi alla condizione femminile giapponese contemporanea, sempre piu fragile e tuttavia abile a celare il dramma piu sofferto dietro un’icona felice e spensierata.

Tomoko x Finestre

Una collaborazione speciale

Dal 2009, Finestre sull’Arte è una rivista dedicata alla diffusione della cultura artistica, che lega storia dell’arte, mostre e turismo culturale. Da anni partecipiamo al TTG di Rimini, portando avanti il nostro impegno nella promozione delle esperienze culturali.

Per l’edizione del 2025 abbiamo voluto regalarci un allestimento speciale: un’ opera di circa 5×3 metri realizzata per noi da Tomoko Nagao. La scelta non è casuale poiché il 2025 e’ l’anno dell’Expo in Giappone ed essendo Danae Project, la società editoriale di Finestre sull’Arte un’azienda toscana, abbiamo voluto creare un ponte ideale tra la nostra cultura e quella giapponese ed il risultato è questa reinterpretazione della Primavera.

Tomoko Nagao, artista giapponese residente a Milano e ha reinterpretato la Primavera di Botticelli, trasformando la composizione rinascimentale in un’opera che fonde elementi classici e contemporanei, arte occidentale e motivi tipici della cultura pop giapponese. La sua rilettura mantiene l’armonia e la disposizione delle figure originali, ma introduce pattern decorativi, colori vivaci e simboli del presente.

Il risultato è un’opera preziosa che abbiamo deciso di riprodurre in 100 esemplari firmati e numerati dall’artista da oggi in vendita in esclusiva su questo sito.

ACQUISTA ONLINE

Acquista adesso la tua copia numerata
  • Primavera after Botticelli with Alitalia and kitten
    - 100x70cm orizzontale
    - Arte Vettoriale su Carta con stampe UV-Led in rilievo trasparente
    - Edizione limitata a 100 esemplari ciascuno firmato e numerato dall’artista con certificato di garanzia e autenticità emesso da Finestre sull’Arte
    650€ + spese di spedizione

(Sarai indirizzato alla shop online di Finestre sull’Arte)

Segui Finestre sull’Arte: